Su Corriere Romagna, l’intervista alla Direttrice Finanziaria di Innova Finance, Elena Udristioiu sullo stato dell’imprenditoria femminile in Italia. Diventare imprenditori partendo da zero non è semplice, ancor di più per le donne. Quali sono le opportunità per le startup femminili? Ci sono linee di finanziamento aperte per le imprese femminili in Emilia-Romagna? Esistono dei consulenti, come quelli di Innova Finance, che possono dare consigli su come usufruire delle opportunità disponibili.
In periodi di crisi è necessario scommettere sulle proprie potenzialità per imprimere alla vita a un cambio di passo. E oggi si può fare leva sul Piano nazionale di ripresa e resilienza, un percorso che contempla diverse azioni di sostegno delle imprese.
Tutto questo si traduce anche in una grande occasione per le donne. «Oggi servono coraggio e ottimismo – spiega Elena Udristioiu, direttore finanziario di Innova Finance, società bolognese che si occupa di finanza agevolata . Diventare imprenditore, specie se si è donna, non è semplice. Ma ci sono tante opportunità per realizzare una start up di successo».
Creare una startup e alla portata di ogni donna?
«Per garantire il concreto successo di una iniziativa è necessario coniugare un’imprenditorialità ingegnosa, come può essere quella tipica di giovani e donne, con un grande livello di consapevolezza. Tutti possono avviare un’impresa, ma la prima cosa da fare è avere un progetto. Si parte sempre da qui e da un business plan economico-finanziario che deve avere una sua fattibilità. Oggi, comunque, ci sono tantissime opportunità per l’imprenditoria al femminile».
Leggi il resto dell’intervista
Corriere Romagna, 30 marzo 2022
Articoli correlati
La finanza agevolata senza segreti
Nell’inserto “PLATINUM – Aziende & Protagonisti” di luglio de Il Sole 24 Ore si parla di innovazione imprenditoriale e,...