Un percorso intensivo sulla finanza agevolata
Innova Finance ha portato a termine con successo la sua prima Academy, un progetto formativo realizzato in collaborazione con Manpower Group e interamente dedicato alla finanza agevolata.
Il percorso, articolato in 120 ore di formazione intensiva e guidato da 19 docenti esperti di Innova Finance, ha offerto una panoramica approfondita sulla struttura aziendale. Si è concluso con il raggiungimento di un importante traguardo: l’assunzione di otto neolaureati. Questi giovani talenti sono ora inseriti nei diversi uffici dell’azienda, dove continueranno il loro percorso di crescita professionale grazie a un programma di training on the job.
Elena Udristioiu, socia cofondatrice e direttrice finanziaria e delle risorse umane di Innova Finance, evidenzia come dietro a queste tre settimane di lezioni intensive ci sia stato un grande lavoro di squadra:
È stato un contributo di tutte le persone coinvolte, di tutti i PM che hanno avuto l’opportunità di esporre temi, anche di nicchia, specifici della finanza agevolata. Questo dimostra che abbiamo persone preparate che hanno compreso l’importanza dell’Academy. Infatti, se i partecipanti sono rimasti fino alla fine, è perché hanno trovato interesse e perché i docenti hanno presentato in modo chiaro i concetti della finanza agevolata.
Essendo un percorso altamente professionalizzante ed esclusivamente dedicato al settore della finanza agevolata, l’Academy riesce a colmare il divario tra la formazione universitaria e le esigenze specifiche del settore. In questo modo, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di esplorare questo argomento sotto molteplici prospettive aziendali, tra cui Finanza Agevolata, Ricerca e Sviluppo, Transizione 4.0, Back Office, Ufficio Studi, IT, HR e Marketing.
Elisa, neolaureata in Economia, che oggi fa parte del team Ufficio Studi, conferma quanto questa esperienza sia stata fondamentale per acquisire le basi della finanza agevolata:
È stata un’esperienza molto formativa, perché non avevo conoscenze approfondite di finanza agevolata, ma solo una comprensione generale, nonostante avessi studiato economia. C’è un gap tra la preparazione universitaria e le necessità del settore: viene introdotta nei corsi di finanza, ma un corso specifico di finanza agevolata non viene affrontato. L’Academy, invece, permette di entrare in questo mondo e dà il tempo di assimilare le conoscenze che i diversi docenti trasmettono, una dopo l’altra.
Da un lato l’Academy si propone di potenziare e ampliare le competenze dei neolaureati, dall’altro offre, a chi proviene dai settori diversi, l’opportunità di acquisire conoscenze per inserirsi in un ambito completamente nuovo.
Francesco, neolaureato in Ingegneria Meccanica, che ora fa parte dell’area Ricerca e Sviluppo, ci racconta come sia riuscito a trovare la sua dimensione in Innova Finance, collegando due mondi apparentemente distanti come la finanza agevolata e l’ingegneria meccanica:
La finanza agevolata era per me un argomento del tutto nuovo, dato che il mio percorso di studi è in ingegneria meccanica. All’inizio ero titubante sull’effettiva applicazione delle mie competenze in questo ambito. Tuttavia, una volta iniziato a lavorare, ho scoperto che molti dei progetti, soprattutto nell’area Ricerca e Sviluppo, erano strettamente legati al mio background. Ho l’opportunità di lavorare su robot cartesiani, robot antropomorfi e collaborativi, tematiche che mi appassionano moltissimo.
Kira Kotliarewsky, HR Manager di Innova Finance e promotrice del progetto, condivide la sua esperienza relativa all’Academy, sottolineando il valore aggiunto del lavoro in piccoli gruppi, che ha permesso di puntare sulla qualità e di creare un ambiente di apprendimento arricchito, nel quale i partecipanti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi direttamente con i docenti. Lei aggiunge:
Le 120 ore di formazione rappresentano un grande investimento, un grande dono che l’azienda fa alle persone. È uno spazio per documentarsi, formarsi e acquisire un valore aggiunto in un contesto che poi viene applicato nella vita quotidiana. Inoltre, permette di capire se ciò che le persone imparano è in linea con ciò che stanno cercando in un percorso professionale.
L’Academy rappresenta solo uno dei numerosi progetti formativi promossi dall’azienda nel corso dell’anno, tra cui percorsi dedicati a diverse materie come Excel, BIAS cognitivi, parità di genere e LinkedIn. Kira aggiunge che, in Innova Finance, l’innovazione gioca un ruolo importante e che essere sempre al passo con le esigenze del mercato è possibile solo grazie alla continua formazione che l’azienda fornisce ai suoi dipendenti:
La cultura aziendale è per noi un valore fondamentale che coltiviamo intensamente anche attraverso programmi di formazione dedicati ai nostri futuri dipendenti. Abbiamo sviluppato moduli specifici e ciò rappresenta un asset centrale, non solo perché riflette il nostro sistema di valori, ma anche perché ci permette di affermarci come player in un mercato in continua evoluzione e altamente competitivo. La nostra cultura d’impresa conferisce un valore aggiunto a tutto ciò che facciamo. Durante il processo di selezione, mi riferisco spesso a questo come al “fattore Innova”. È il nostro modo unico di operare, una serie di scelte e di dettagli che, nel tempo, stanno dimostrando di fare la differenza.
La prima Academy di Innova Finance si è rivelata dunque un’iniziativa di grande successo, capace di creare un ponte concreto tra il mondo accademico e le esigenze del mercato della finanza agevolata. Attraverso un percorso intensivo, costruito su misura e sostenuto da una cultura aziendale che valorizza la formazione continua, l’azienda ha offerto a giovani talenti l’opportunità di iniziare una carriera stimolante e specializzata. Questo progetto formativo non solo rappresenta un investimento nel futuro delle persone e dell’azienda, ma testimonia anche l’impegno di Innova Finance nell’innovazione e nel rafforzamento delle competenze del proprio team, consolidando così il suo ruolo di leader in un settore in costante evoluzione.
Articoli correlati
Bando Innovazione per le attività professionali
Il bando intende promuovere lâinnovazione per lâampliamento e il potenziamento dei servizi offerti per la crescita delle...
Modifiche al Regolamento De Minimis
Una revisione sostanziale delle regole generali per gli aiuti di importo limitato, noti come “De Minimis”.