Innova Finance aderisce alla giornata del risparmio energetico
Il 16 febbraio Innova Finance aderisce alla Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, nata dalla storica campagna M’illumino di meno del programma Caterpillar, che da anni va in onda su Rai Radio2.
La prima edizione si tenne a febbraio 2005, quando in occasione dell’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto, la trasmissione invitò gli ascoltatori a spegnere le luci non indispensabili, come gesto di attenzione verso l’ambiente. Da lì, ne è stata fatta di strada e con il Decreto Legge n. 17/2022, infatti, il Parlamento italiano ha istituito la Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili riconosciuta dalla Repubblica italiana.
Sono numerose le azioni che, negli anni, hanno contribuito a ingrandire l’impatto di M’illumino di meno e da quest’anno, anche Innova Finance ha deciso di prendere parte alla giornata, come data di inizio simbolica di un lungo percorso verso la sostenibilità, parte dei valori aziendali.
“L’intento è quello di dare il via a una serie di iniziative per portare Innova Finance a divenire un’azienda a impatto zero nel corso dei prossimi anni”, commenta Kira Kotliarewsky, Responsabile delle Risorse Umane. “Certo, la strada da fare è ancora lunga ma sicuramente l’adesione a giornate come questa sono un ottimo punto di partenza, per coinvolgere tutte le persone di Innova Finance e invitare ciascuno a comportamenti sempre più responsabili, non solo in ufficio ma anche nel proprio quotidiano”.
Quindi, nella giornata del 16 febbraio 2023 Innova Finance, in linea con i propri valori interni, incoraggerà l’adozione di alcuni comportamenti, elencati di seguito:
– mantenere le luci spente negli uffici;
– indossare un maglione pesante e tenere i riscaldamenti al minimo;
– raggiungere l’ufficio senza la macchina, dove possibile;
– consumare pasti non confezionati;
– niente ascensore, via libera alle scale!
Tutti questi comportamenti, seppur all’apparenza minuscoli, potrebbero generare un impatto significativo sull’ambiente e sulle nostre vite quotidiane.
Con l’occasione, ricordiamo cosa significa “sostenibilità” per Innova Finance: “Crediamo nella sostenibilità come insieme di politiche aziendali che permettono a un’impresa di perseguire uno sviluppo sostenibile, integrando strategie ambientali e sociali al fine di generare valore in una prospettiva di lungo periodo”.
Articoli correlati
Mini contratti di sviluppo STEP
300 milioni di euro per investimenti in tecnologie critiche.
Piano Transizione 5.0: tutti i dettagli sulla nuova agevolazione
Ecco il testo definitivo del piano Transizione 5.0.








