10 milioni di euro per sostenere l’apertura ai mercati esteri delle imprese laziali
La Regione Lazio ha stanziato 10 milioni di euro per favorire l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese del territorio. L’obiettivo dell’iniziativa è rafforzare la competitività e la crescita sostenibile delle imprese laziali, favorendone la partecipazione a fiere internazionali e l’accesso ai mercati esteri.
Dal 28 ottobre al 28 novembre 2025, tutte le PMI con almeno una sede operativa nella regione potranno presentare domanda per accedere al Voucher Internazionalizzazione PMI 2026 e già a partire dal 21 ottobre 2025 sarà disponibile online il formulario di candidatura, necessario per la presentazione della domanda.
Criteri di valutazione
Le domande saranno valutate sulla base di una graduatoria che terrà conto di diversi parametri, tra cui: rapporto tra fatturato estero e fatturato totale; numero di addetti; articolazione e qualità del progetto (numero di fiere previste e presenza di fiere all’estero); premialità per imprese che non hanno già beneficiato delle precedenti edizioni; possesso della certificazione di parità di genere; status di impresa giovanile; possesso di certificazioni di sostenibilità ambientale.
Attività finanziabili
Il bando finanzia la partecipazione a un massimo di tre fiere internazionali B2B che si svolgeranno interamente nel corso del 2026.
Le imprese devono disporre di uno spazio espositivo fisico, ottenuto tramite contratto diretto con l’organizzatore della fiera o, nel caso di eventi all’estero, tramite agenzie locali specializzate.
Per “fiera internazionale” si intende una manifestazione che: si svolge all’estero oppure in Italia, purché classificata come “internazionale” nei calendari fieristici ufficiali per il 2026 e che sia inserita nei registri fieristici nazionali aggiornati al 28 novembre 2025.
Tipologia e misura del contributo
Il contributo è a fondo perduto, concesso in Regime De Minimis.
Non è cumulabile con altri aiuti pubblici concessi per la partecipazione alla stessa fiera o per la copertura delle medesime spese.
Il contributo previsto per ciascuna fiera internazionale è così articolato:
- €12.700 come somma forfettaria per la partecipazione alla fiera;
- ulteriore 20% della somma forfettaria, riconosciuto automaticamente per coprire i costi diretti del personale.
L’importo massimo complessivo del contributo è pari a €45.720 per impresa.
Per prepararti per tempo alla presentazione del progetto e partecipare al bando, compila il modulo di contatto in fondo alla pagina⬇️
Articoli correlati
Oltre 20 milioni di euro per il futuro dell’agroalimentare nel Lametino
Un distretto sostenibile per innovare il cibo di qualità .
La robotica in Italia e la sfida dellâIndustria 4.0
La rivoluzione delle ICT ÃĻ un fenomeno ampio che ci coinvolge tutti. Scopri di piÃđ!