#insideinnova

MARCO
SCHEMBRI

Area R&S

Qual è stato il tuo percorso per arrivare in Innova Finance? Qual è l’aspetto che preferisci del tuo lavoro?

Il mio percorso è iniziato al Politecnico di Torino, dove ho studiato ingegneria meccanica. Dopo un’esperienza iniziale come project manager in ambito tecnico, da oltre 25 anni mi occupo di progetti di ricerca finanziati.

Oggi metto questa esperienza al servizio di Innova Finance, contribuendo allo sviluppo di proposte innovative. Lavoro nell’ufficio tecnico, nell’area che definiamo “macchinari”, dove seguo la fase finale di stesura delle proposte progettuali. È un ambito molto dinamico, che ogni giorno ci offre l’opportunità di confrontarci con progetti diversi e stimolanti.

Una delle cose che apprezzo di più del mio lavoro in Innova Finance è la varietà.

Per me è stato un grande cambiamento: arrivo da oltre 20 anni in una grande multinazionale, dove seguivo progetti molto diversi tra loro, ma sempre all’interno della stessa realtà, quella dei cantieri navali italiani.

Qui, invece, collaboro con una clientela molto diversificata, che va dalle piccole società a socio unico fino a realtà industriali strutturate. Questo rappresenta per me uno stimolo continuo, perché ogni progetto è unico e offre l’opportunità di confrontarsi con esigenze, settori e approcci sempre diversi.

Puoi condividere un esempio di un progetto di successo?

Una delle cose che ho apprezzato molto nel mio percorso in Innova Finance è la possibilità di lavorare a stretto contatto con realtà più piccole. Questo ti permette di instaurare un rapporto diretto con le persone e di percepire concretamente l’impatto del tuo lavoro.

Arrivavo da una multinazionale con 20.000 dipendenti, dove anche ottenere un progetto da un milione di euro era una soddisfazione, certo, ma difficilmente faceva davvero la differenza per l’azienda. Qui, invece, capita spesso di lavorare con imprese per le quali un finanziamento è una svolta.

Un esempio recente mi è rimasto particolarmente impresso: abbiamo ottenuto un’agevolazione per una piccola impresa femminile, fondata da due socie, veterinarie, che hanno avviato uno studio innovativo. Il finanziamento, parte a fondo perduto, parte a tasso agevolato, ha rappresentato per loro un vero e proprio salto di qualità.

È stato un progetto che mi ha colpito non solo dal punto di vista professionale, ma anche umano. Vedere quanto fosse importante per loro e quanto l’abbiano apprezzato ha dato un valore ancora più profondo al nostro lavoro.

Come descriveresti il rapporto con i colleghi e il lavoro di squadra in azienda?

Lavorando nell’ufficio tecnico, ho trovato un ambiente estremamente positivo. È una realtà giovane, ma al tempo stesso molto collaborativa, e questo non è affatto scontato – soprattutto per chi, come me, arriva da un’azienda grande e strutturata, ma anche più rigida.

In Innova Finance c’è una forte cultura del supporto reciproco e una grande orizzontalità nei rapporti: ci si aiuta davvero a vicenda, a prescindere dai ruoli. Lavorando su bandi molto diversi tra loro, capita spesso che a seconda del tema cambi la persona con maggiore competenza: a volte sei tu a guidare il gruppo, altre volte è un collega, magari più giovane, che ha le competenze giuste per coordinare il lavoro.

C’è un aspetto della cultura aziendale di Innova Finance che apprezzi particolarmente?

Ciò che apprezzo di più della cultura aziendale è questa apertura: le idee possono venire da chiunque e vengono ascoltate con attenzione. Esistono pochi filtri e una forte propensione ad accogliere nuovi spunti. È un ambiente dove ti senti parte attiva, e questo fa davvero la differenza.

Avendo avuto modo di lavorare in diverse realtà nel corso della mia carriera, posso dire che Innova Finance è un’azienda con grandi potenzialità. In sedici anni ha registrato una crescita importante, sia in termini di struttura che di competenze. Credo che abbia ancora margine per evolvere, non tanto in termini di dimensioni, ma nella direzione di un servizio sempre più personalizzato e vicino al cliente.

E per “vicino” non intendo solo come visione aziendale, ma come relazione di fiducia profonda: un rapporto in cui il cliente possa contare su Innova Finance come partner a tutto tondo per la propria innovazione. È questa la strada lungo la quale vedo, e mi auguro, che l’azienda prosegua il proprio percorso di crescita.

Quali iniziative vengono adottate per promuovere il benessere dei dipendenti?

Senza dubbio, per me l’aspetto più importante è la possibilità di lavorare in smart working. Vivendo a Parma, poter lavorare da casa tre giorni su cinque rende la gestione quotidiana molto più sostenibile.

Ma non è solo una questione logistica: avendo una famiglia, con tutto ciò che comporta in termini di impegni e responsabilità, questa flessibilità contribuisce in modo concreto a creare un buon equilibrio tra vita lavorativa e personale.

compila il form

Lavora con noi

Ottieni l'approfondimento gratuito

Ottieni l'approfondimento gratuito

resta aggiornato

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai un approfondimento gratuito su come affiancare finanza agevolata e finanza ordinaria nella tua azienda

compila il form

Lavora con noi

App
Innova Finance

Scarica gratuitamente la nostra APP per smartphone.
Potrai consultare i bandi selezionati da Innova Finance, potenzialmente strategici per la tua impresa.