In aumento il bisogno di accesso al credito da parte delle PMI
La crisi russo-ucraina ha determinato un aumento della necessità di accesso al credito da parte delle PMI. Di questo parla il nuovo episodio del podcast Finanziare l’innovazione, realizzato da Fortune Italia in collaborazione con Innova Finance. Ospite dell’episodio, Roberto Allara, Responsabile Sviluppo Reti Terze di SACE S.p.A.
"In questo momento in particolare, con gli effetti della crisi russo-ucraina, c’è molta necessità di credito, di liquidità, per migliorare la gestione dei flussi di cassa. Allo stesso tempo c’è bisogno di mettere in sicurezza la supply chain, trovare nuovi fornitori, nuovi sbocchi: conoscere e proteggersi dai rischi in aumento", commenta Roberto Allara. Gruppo SACE è in prima linea nel supporto alle PMI, con un’offerta che comprende anche strumenti innovativi, che facilitino lo sviluppo dei business.
Questo perché le PMI devono fare un salto di qualità, al fine di continuare ad essere il fiore all’occhiello dell’economia italiana. I mercati di riferimento sono in continua evoluzione e per questo sono necessari nuovi strumenti per favorire il dialogo tra più parti. SACE, con un portafoglio di 25.000 clienti, mette a disposizione delle piccole e medie imprese strumenti che non fanno parte solamente della sfera assicurativo-finanziaria, ma che sono innovativi e informativi. Ascolta l’episodio per approfondire e scoprire di più sul mondo SACE.
Articoli correlati
Un tesoro di opportunità per il tuo business
Scopri come la Finanza agevolata possa offrire tante opportunità di crescita al tuo business.
Credito d’imposta per acquisto di prodotti ecosostenibili 2023-2024
Fino a 20.000 euro annuali alle imprese per le spese relative all’acquisto di prodotti green.