Spesso un’azienda si trova nella condizione di chiedersi perché perde clienti più velocemente di quanti ne riesce ad acquisire, per trovarsi in un breve periodo a dover chiudere lasciando diverse persone senza lavoro e portando con sé quel senso di sconfitta che fatica ad andar via.
Ma hai mai pensato quanto è importante essere motivati?
Direzione e sforzo sono strettamente legati: quando una cosa non ci piace e non abbiamo motivo per farla è molto probabile che ci sforzeremo minimamente, mentre quando decidiamo che un obiettivo è importante ci impegniamo a fondo per raggiungerlo e cercheremo tutte le risorse necessarie. Pensa ad un piccolo condominio dove nello stesso giorno un abitante del primo piano sceglie di aprire un’azienda, quello del secondo la sta chiudendo e quello del terzo ha l’acqua alla gola e spera in un miracolo che risollevi le sorti del suo business. A chi ti senti più vicino oggi?
Per salire (o scendere) il “piano” del successo della tua azienda hai bisogno di stimolare la tua motivazione. Questa è l’unica che influisce sulla scelta, sulla condotta e sulla modalità di azione. Influisce sul grado di difficoltà e sul “livello degli avversari” con cui concorrere, influisce sull’impegno messo per raggiungere degli obiettivi (per esempio quanto capitale proprio investire, quanto prenderne in prestito o su quali agevolazioni pubbliche puntare) e influisce anche sulla resistenza di fronte ai fallimenti e alle difficoltà.
Ognuno di noi ha tra le motivazioni principali quelle di poter esprimere capacità come l’eccellenza e l’indipendenza, a cui si aggiunge la voglia di affrontare sfide stimolanti ed eccitanti. Fare scelte consapevoli – a volte con un po’ di rischio – è l’atteggiamento giusto che ci aiuta ad affrontare e superare le sfide. Anche assumersi la responsabilità di un investimento è una sfida, che una volta superata ci farà sentire più soddisfatti e con un più alto grado di autostima.
La finanza agevolata è un ambito che ha come fondamento una forte motivazione di crescita e miglioramento del paese, mettendo alla prova gli imprenditori nel cogliere le opportunità.
Diverse regioni hanno messo a disposizione bonus e incentivi per il 2016 che interessano cinque obiettivi principali: start up, innovazione, ambiente, accesso al credito e internazionalizzazione per contribuire al rilancio del territorio, e le regioni maggiormente coinvolte sono Lombardia, Friuli, Emilia Romagna, Piemonte, Lazio e Puglia.
La programmazione di questi fondi (provenienti dai fondi europei, dai fondi regionali stanziati nei bilanci 2016, dai finanziamenti agevolati e dai voucher) anche se partiti un po’ in ritardo danno modo a “chi è motivato” di richiedere delle risorse per dare una spinta ai propri obiettivi aziendali, tenendo a mente che le idee devono essere sempre e comunque innovative.
Chi ha la grinta per provarci e la giusta motivazione sta già cogliendo questo ventaglio di opportunità per riprendersi il proprio pezzo di mercato.
Articoli correlati
Sviluppo di un sistema custom per la gestione documentale collaborativa
Innova Finance ha presentato domanda con un progetto dal titolo "SVILUPP...
Successo per la prima Academy di Innova Finance
Un percorso intensivo sulla finanza agevolata.