La circolare emanata dal Ministero definisce i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione previsti dalla cosiddetta “Nuova Sabatini” a favore di micro, piccole e medie imprese per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature.
Lo strumento è rivolto alle PMI, operanti in tutti i settori produttivi che realizzano investimenti (anche mediante operazioni di leasing finanziario) in macchinari, impianti, beni strumentali di impresa e attrezzature nuovi di fabbrica a uso produttivo, nonché investimenti in hardware, software e tecnologie digitali.
La misura prevede:
- la costituzione presso Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) di un plafond di risorse fino a 2,5 miliardi di euro che le banche e gli intermediari finanziari potranno utilizzare per concedere alle Pmi finanziamenti di importo compreso tra 20.000 e 2 milioni di Euro fino al 31 dicembre 2016;
- la concessione da parte del Mise di un contributo in favore delle Pmi, che copre parte degli interessi a carico delle imprese sui finanziamenti bancari in relazione agli investimenti realizzati;
- la possibilità di beneficiare del Fondo di Garanzia per le PMI, fino alla misura dell’80% dell’ammontare del finanziamento bancario ottenuto dall’impresa, con priorità di accesso.
Le imprese potranno presentare le domande per la richiesta dei finanziamenti e dei contributi a partire dalle ore 9.00 del 31 marzo 2014.
Articoli correlati
Incentivare l’imprenditoria femminile
La Legge di Bilancio 2021 ha istituito il Fondo Impresa Donna: una panoramica.
Finanza agevolata, l’occasione dopo l’emergenza
Ascolta il podcast del primo appuntamento di “Finanziare l’Innovazione” con il nostro direttore commerciale...